Piattaforme tecnologiche: ricchezza, potere, libertà

Nel corso del 2020 le maggiori piattaforme tecnologiche degli Stati Uniti si sono imposte come protagoniste assolute della scena economica, conquistando livelli di capitalizzazione inusitati. Allo stesso tempo hanno attirato su di sé l'attenzione del legislatore, che ha indagato per stabilire il modo per assoggettarle alla disciplina antitrust. I nodi della ricchezza, del potere e della libertà dei cittadini-consumatori sono così tornati al centro della sfera politica, proprio mentre gli Stati Uniti si trovano nel pieno della sfida con la Cina.

 

Femtech. Tecnologia e mutazioni sul corpo delle donne

Qual è la relazione tra tecnologia e mutazioni del corpo femminile? Dal 2016 Femtech ha dato il nome a un nuovo settore di digital design finalizzato ad agevolare le donne in campi che spesso le penalizzano, trovandosi in un mondo in cui “l’uomo è la misura di tutte le cose” (Criado Perez). L’industria Femtech interviene sui corpi femminili grazie a dispositivi indossabili e app per la cura della persona. L’introduzione della questione di genere nel design può avere lo stesso impatto dirompente sulla vita delle donne e sulla società della pillola contraccettiva negli anni ‘70.

Intelligenza Artificiale: questione di vita o di morte?

Oggi molte attività umane sono supportate da algoritmi. L’Intelligenza Artificiale può costituire un'opportunità senza precedenti nello sviluppo del mondo industriale e della società civile, ma l’utilizzo incauto e non controllato può generare pericoli per la società, la democrazia e l'ordine globale? In campo medico-sanitario cosa può comportare? Bisogna affrontare questi temi nel contesto della medicina, uno dei settori più critici, dal punto di vista tecnologico, etico, giuridico e sociale.

 

Le nuove leggi della robotica

Troppi dirigenti raccontano una storia molto semplice sul futuro del lavoro: se una macchina può fare quello che fai tu, il tuo lavoro verrà automatizzato. Un’altra storia, tuttavia, è possibile. In quasi tutti i campi della vita, i sistemi robotici e di intelligenza artificiale possono rendere il lavoro più prezioso, e non meno. La legge e la regolamentazione possono promuovere la prosperità per tutti, piuttosto che una lotta senza vincitori tra umani e macchine.

Macchine che decidono, e come renderle democratiche

Nel corso degli ultimi anni, in Europa, sono stati adottati molteplici sistemi per automatizzare decisioni riguardanti la salute, il welfare, la sicurezza, il lavoro e i diritti fondamentali di milioni di cittadini. Secondo un nuovo rapporto di AlgorithmWatch e Bertelsmann Stiftung, tuttavia, troppo spesso ciò avviene in modo opaco e in assenza di un dibattito democratico. L’incontro dettaglierà lo stato dell’arte in 16 paesi europei, e si chiederà come coniugare algoritmi, trasparenza e democrazia.

 

Intelligenza Artificiale: oltre le barriere

Qual è il futuro della disabilità nel mondo iper-tecnologico che si profila nel dopo-Covid? L’Intelligenza Artificiale può aiutare le persone con disabilità a sviluppare pienamente i loro talenti nel lavoro, nello sport e nella vita di ogni giorno. Ma può anche fornire soluzioni alla Pubblica amministrazione, per rendere più sostenibili e più accessibili le sue piattaforme a chi è escluso dalla cittadinanza attiva.

 

È disponibile la registrazione integrale dell'incontro

Scienza e democrazia. Chi è sovrano?

Se in questi mesi la politica democratica è tornata protagonista nella gestione dell'emergenza sanitaria, anche la scienza ha nuovamente mostrato di essere indispensabile nel fornire ragioni per orientare e giustificare le decisioni. Come si configura, oggi, il rapporto fra scienza e politica? Quale, fra le due, deve prevalere sull'altra? L'ultima parola, cioè, spetta ai competenti o ai rappresentanti dei cittadini democraticamente eletti?

 

È disponibile la registrazione integrale dell'incontro

Formazione e lavoro: nuovi scenari per tempi mutevoli

Il 2020 è stato un anno che ha cambiato radicalmente il mondo della formazione e del lavoro. Sono emerse nuove esigenze, nuove sfide, che devono però ancora riflettersi in scelte capaci di tenere insieme variabili come la sostenibilità, l’equità sociale, l’inclusione, il lavoro, i diritti umani. L’incontro, attraverso lo sguardo e le esperienze sul campo dell'ITC/ILO e dell'ETF, si interroga su come possa essere effettivamente perseguito un orizzonte sostenibile e su come i cambiamenti sperimentati e acquisiti negli ultimi mesi possano ispirare (o meno) le scelte future.

Pandemia, cultura della sorveglianza e "data justice" / Pandemic, surveillance culture and data justice

Il Covid condiziona ogni aspetto della nostra vita. Il contenimento della pandemia comporta l’uso di strumenti di sorveglianza visibili come droni e dispositivi indossabili, e meno visibili, come i sistemi di archiviazione dati del servizio sanitario. Si tratta di soluzioni tecnologiche comuni e poco invasive, che tuttavia generano effetti e livelli di comprensione diversi. Le culture della sorveglianza sono un flusso in movimento, e la "legittimità" è un obiettivo raggiungibile.

 

È disponibile la registrazione integrale dell'incontro