Categoria
Dibattito

Nel corso degli ultimi anni, in Europa, sono stati adottati molteplici sistemi per automatizzare decisioni riguardanti la salute, il welfare, la sicurezza, il lavoro e i diritti fondamentali di milioni di cittadini. Secondo un nuovo rapporto di AlgorithmWatch e Bertelsmann Stiftung, tuttavia, troppo spesso ciò avviene in modo opaco e in assenza di un dibattito democratico. L’incontro dettaglierà lo stato dell’arte in 16 paesi europei, e si chiederà come coniugare algoritmi, trasparenza e democrazia.

 

È disponibile la registrazione integrale dell'incontro

Ospiti

Fabio Chiusi

Project Manager per il progetto 'Automating Society' alla NGO berlinese AlgorithmWatch. Docente a contratto di Giornalismo e Nuovi Media ed Editoria e Media Digitali all'Università di San Marino, è Fellow del Centro Nexa su Internet & Società.

Antonella Napolitano

Policy Officer presso Privacy International, dove guida il lavoro dell'organizzazione su migrazione e tecnologie di sorveglianza, lavorando con una rete di partner in tutto il mondo. In precedenza è stata direttore della comunicazione della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD), dove ha anche creato e coordinato il programma Libertà civili nell'era digitale.

Juan Carlos De Martin

Curatore scientifico di Biennale Tecnologia insieme al giornalista e saggista Luca De Biase.

È professore ordinario di ingegneria informatica al Politecnico di Torino e Vice Rettore per la cultura e la comunicazione. Insegna i corsi di Rivoluzione digitale e Tecnologie digitali e società e codirige il Centro Nexa su Internet e Società.