Next Generation EU e il Recovery Fund: innovazione, riforme e le sfide per l'Italia

Con Next Generation EU e il Recovery and Resilience Facility, l’UE ha adottato, per affrontare le conseguenze socioeconomiche della pandemia, misure di una scala mai vista. Innovazione, sostenibilità, trasformazione verde e digitale giocano un ruolo cruciale negli investimenti pubblici e riforme che ciascuno stato membro dovrà introdurre. Che cosa significa tutto questo per l’integrazione europea? Che cosa deve fare (e non fare) l’Italia per sfruttare questa straordinaria opportunità di modernizzare la sua amministrazione e le sue politiche pubbliche?

 

Dalle parole ai fatti, per il futuro dell’Italia

In vista del Recovery Fund arrivano sei mesi decisivi per disegnare il futuro dell'Italia nel segno dello sviluppo sostenibile. Imparare a pensare e a decidere in modo coordinato e sistemico, concependo l’innovazione e progettando la tecnologia al servizio della sostenibilità: sono i compiti non facili che si trovano di fronte gli italiani.

 

È disponibile la registrazione integrale dell'incontro