Il denaro non è neutrale. Moneta e sostenibilità

Il sistema monetario e le sue regole sono uno dei temi più affascinanti e meno dibattuti della storia. La maggior parte degli economisti non si interessa affatto di moneta, considerandola come un dato acquisto, qualcosa che esiste al di là dell’umanità. Siamo certi che la moneta sia neutrale, come sostengono alcune teorie? In realtà i sistemi monetari influenzano il nostro comportamento e possono agire negativamente sulla sostenibilità sociale e ambientale del pianeta: per questo servono nuovi modelli per la moneta, la finanza e l’economia globale. 

 

Il Covid e la trasformazione del commercio di prossimità nella città

Come agire per contrastare l’impatto negativo delle trasformazioni contemporanee sull’economia urbana? Come orientare la nostra “nuova normalità” digitale a portata di tutti, senza perdere le specificità del tessuto produttivo italiano? L’incontro punta a mettere in luce i cambiamenti del commercio urbano di prossimità causate dagli effetti della pandemia e dalla prorompente rivoluzione digitale.

 

È disponibile la registrazione integrale dell'incontro

Caos quotidiano / Embracing chaos

Le mutazioni dovrebbero essere rare: minimi cambiamenti che consentono una lenta evoluzione. Le nostre nuove tecnologie sono esse stesse in costante cambiamento e generano sfide enormi. Anche le nostre idee sul funzionamento del mondo, sul futuro e sulle nuove opportunità per la nostra specie stanno cambiando. L’Intelligenza Artificiale ci fornisce nuovi modelli per comprendere questa complessità. Come ci appare il mondo quando la nostra stessa tecnologia ci consente di accettare la sua natura caotica?

 

Piattaforme tecnologiche: ricchezza, potere, libertà

Nel corso del 2020 le maggiori piattaforme tecnologiche degli Stati Uniti si sono imposte come protagoniste assolute della scena economica, conquistando livelli di capitalizzazione inusitati. Allo stesso tempo hanno attirato su di sé l'attenzione del legislatore, che ha indagato per stabilire il modo per assoggettarle alla disciplina antitrust. I nodi della ricchezza, del potere e della libertà dei cittadini-consumatori sono così tornati al centro della sfera politica, proprio mentre gli Stati Uniti si trovano nel pieno della sfida con la Cina.

 

Dalle carte al digitale: la mostra del Barocco piemontese 1937

Partendo dal case study della Mostra del Barocco Piemontese 1937, con cui si vuole raccontare come il progetto, partito dalle carte, sia approdato al digitale, si intende arrivare a riflettere sulle possibili modalità di gestione della conoscenza. Come mettere in relazione, anche in termini di sostenibilità e durabilità, la singola esperienza di ricerca, la gestione dei dati e le nuove opportunità di elaborazione delle informazioni offerte dalla tecnologia?

 

È disponibile la registrazione integrale dell'incontro

L'età senza segreti: come hacker e leaks cambiano la sfera pubblica

Negli ultimi dieci anni, hacker e whistleblower hanno dettato spesso i temi dell'agenda mediatica, per esempio con i casi di WikiLeaks, Edward Snowden e Cambridge Analytica, mostrando il peso politico e sociale della tecnologia. Il giornalismo deve confrontarsi con attori irregolari, come gli hacker, che informano e fanno attivismo, fornendo tecnologie per il reporting di inchiesta e la sicurezza dei giornalisti. Come cambia l'informazione in questo scenario?

 

È disponibile la registrazione integrale dell'incontro

Rivoluzione digitale e umanesimo

In campo archeologico la rivoluzione digitale ha profondamente trasformato approcci e metodi di lavoro, rischiando di mettere da parte il ruolo degli umanisti e di cambiare per sempre l’esperienza museale. Lo scienziato e l’umanista devono lavorare sempre di più assieme per cercare di dipanare la complessità del mondo contemporaneo, per far sì che il fulcro dell’esperienza di scoperta e di fruizione continui a mettere il primo piano prodotti artistici e documenti archeologici o della storia sociale, con l’aiuto della tecnologia.

 

Fisica e metafisica del web

Cosa accomuna hard disk, universo, consuetudini sociali e la psicologia di un individuo che perde la pazienza? Sono tutti fenomeni di isteresi: tengono traccia del passato. L’hard disk ha consentito l’esplosione di memoria che è il Web; l’universo è il risultato di una memoria compressissima, che ha generato spazio e tempo; Don Chisciotte agiva come se la cavalleria esistesse ancora. Accostare realtà così disparate aiuterà a capire come il Web abbia potuto cambiare tanto il mondo in cui viviamo.

 

Piattaforme digitali, lavoro e ambiente

L'economia digitale, esplosa sul finire del XX secolo e diffusasi a macchia d'olio negli ultimi vent'anni, portava con sé la prospettiva dell'affrancamento dal lavoro manuale e della dematerializzazione dei processi produttivi. Le lotte degli "schiavi del clic" e quelle per la giustizia climatica ne hanno individuato il carattere ideologico. Come mettere a punto un orizzonte strategico-culturale che sappia articolare la risoluzione delle diseguaglianze e la protezione ambientale?

 

È disponibile la registrazione integrale dell'incontro