13 Nov
10:00
Le mutazioni nel consumo del cibo in epoca post-Covid: quale sarà il ruolo della tecnologia
A cura di: Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Modera: Gabriele Cena
11:00
11:30
Nel futuro mangeremo cemento? La tutela del suolo: conservazione e rinaturalizzazione
Introduce: Guido Montanari
12:00
Nuove tecnologie e il futuro dell’energia: la sfida della transizione ecologica
A cura di: Aspen Institute Italia
Modera: Luca De Biase
14:00
Democrazia e digitale
A cura di: Laboratorio CINI su Informatica e Società
Modera: Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale e droni per i cittadini di domani
A cura di: Leonardo
Modera: Gianfranco Todesco
14:30
15:00
Sostenibilità ed emozioni nel motorsport a motore elettrico: il punto di vista dei piloti
A cura di: MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Modera: Claudia Peroni
15:30
Sorvegliati speciali. L'Intelligenza Artificiale nelle nostre vite
A cura di: Bollati Boringhieri
Modera: Claudia Giulia Ferrauto
17:00
Circular stories: esperienze e piattaforma di economia circolare
A cura di: Piattaforma Economia Circolare del Politecnico di Torino
Salute e big data / Health and big data
A cura di: Università degli Studi di Torino
Modera: Ciro Cattuto
Original language: English (Brownstein)
Zombie cities. Strategie urbane di sopravvivenza
A cura di: MUFANT - Museo del Fantastico e della Fantascienza
Modera: Silvia Casolari
17:30
14 Nov
10:00
Etica e Intelligenza artificiale: è una questione di genere?
A cura di: STEM By Women e Federmeccanica
Modera: Corrado Felice La Forgia
11:00
Il Laureato. Studiare ai tempi della DAD
A cura di: Università degli Studi di Torino
11:30
Next Generation EU e il Recovery Fund: innovazione, riforme e le sfide per l'Italia
Modera: Stefano Sacchi
14:00
Arte, scienza e tecnologia per lo sviluppo delle città: l’esperienza del progetto STARTS in Europa
A cura di: NESTA ITALIA
Modera: Marco Zappalorto, Simona Bielli
Le sfide della sostenibilità urbana in Europa e Cina / Sustainable urban challenges within Europe and China
A cura di: China Center Polito
Modera: Michele Bonino
Original language: English
14:30
15:00
Come l’acqua per il cioccolato. L’avventura tecnologica del cibo
A cura di: Università degli Studi di Torino
18:00
Dalle carte al digitale: la mostra del Barocco piemontese 1937
A cura di: Fondazione 1563
Modera: Piero Gastaldo
15 Nov
10:00
Formazione e lavoro: nuovi scenari per tempi mutevoli
A cura di: ETF - European Training Foundation e di ITC/ILO - International Training Centre of the ILO
Modera: Manuela Prina, Daria Santucci
Johnny Mnemonic. Corpi umani e ibridazioni tecnologiche
A cura di: Università degli Studi di Torino
11:00
11:30
14:00
Avanguardia a Ivrea: l’Interaction Design Institute
A cura di: Circolo del Design
Modera: Pier Paolo Peruccio
14:30
15:00
Ma bada ben che sia fatto di Moplen. Splendori, miserie e nuova vita della plastica
A cura di: Università degli Studi di Torino
15:30
16:00
Immersi nel futuro. La realtà virtuale nuova frontiera del cinema e della tv
A cura di: RAI Cinema
16:30
Un nuovo modo di progettare spazi per l'Università? L'esperienza del Masterplan del Politecnico di Torino
Modera: Jacopo Ricca
17:30
Intelligenza Artificiale: questione di vita o di morte?
A cura di: Accademia delle Scienze
Modera: Marco Mezzalama