Salta al contenuto principale

Il Politecnico di Torino presenta

Cerca

Logo
  • Scopri la Biennale
    • Partner
    • L'organizzazione
    • Il Festival della Tecnologia
    • Il Politecnico di Torino
  • Programma
    • Ospiti
    • Biennale
    • Biennale OFF
    • Politecnico Aperto
      • Politecnico Aperto Appuntamenti
      • Politecnico Aperto Video
    • Mostre
    • Biennale per le scuole
      • Laboratori didattici
      • L’Esperto in classe
    • Biennale video
    • Prima e dopo Biennale
    • Biennale International
  • Blog
  • Media
    • Foto/Video
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
  • ENG

Programma Biennale

Scarica qui il programma completo in pdf

13 Nov

10:00

Il Covid e la trasformazione del commercio di prossimità nella città

Andrea Granelli, Roberto Ravazzoni, Massimo Sumberesi
  • Canale Online Aula 2
Dibattito

11:30

Psicoanalisi e tecnologia

A cura di: IPOL - Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano
Marie-Hélène Brousse, Juan Carlos De Martin
Modera: Rosa Elena Manzetti
  • Canale Online Aula 2
Dialogo

14:00

Intelligenza artificiale e droni per i cittadini di domani

A cura di: Leonardo
Laurent Sissmann, Marco Pironti, Marco Arrobbio, Paola Castagna
Modera: Gianfranco Todesco
  • Canale Online Aula 2
Dibattito

15:30

La Terra vista dall'alto

Paolo Nespoli
  • Canale Online Aula 2
Lezione

17:30

Rifiuti spaziali, se li conosci li eviti

A cura di: INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
Daria Guidetti
  • Canale Online Aula 2
Lezione
14 Nov

11:30

Intelligenza Artificiale: oltre le barriere

Giusy Versace, Roberto Scano, Francesca Fedeli
Modera: Luca Paiardi
  • Canale Online Aula 2
Dibattito

16:00

Le parole di un secolo

A cura di: Circolo dei Lettori
Stefano Massini
Introduce: Elena Loewenthal
  • Canale Online Aula 2
Lezione

18:00

Dalle carte al digitale: la mostra del Barocco piemontese 1937

A cura di: Fondazione 1563
Francesca Bocasso, Bela Kapossy, Blythe Alice Raviola
Modera: Piero Gastaldo
  • Canale Online Aula 2
Dibattito
15 Nov

10:30

Scienze e tecnologie per l'uomo. Le radici illuministiche della comunità scientifica torinese

Vincenzo Ferrone
Introduce: Sergio Pace
  • Canale Online Aula 2
Lezione

15:30

La fabbrica degli organi. Stampanti 3D e modelli biologici per i corpi del futuro

Maurizio Mori, Maurizio Pesce, Valeria Poli, Giovanni Vozzi
  • Canale Online Aula 2
Dibattito

18:00

Di chi ci fidiamo? Esperti e politica all'epoca dei nuovi media

A cura di: Fondazione per la Cultura Torino - Biennale Democrazia
Gloria Origgi, Chiara Saraceno
Modera: Gabriele Magrin
  • Canale Online Aula 2
Dialogo

Politecnico di Torino

© 2020 - Politecnico di Torino

Footer

  • Contatti
  • Media
  • Privacy

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Scopri la Biennale
    • Partner
    • L'organizzazione
    • Il Festival della Tecnologia
    • Il Politecnico di Torino
  • Programma
    • Ospiti
    • Biennale
    • Biennale OFF
    • Politecnico Aperto
      • Politecnico Aperto Appuntamenti
      • Politecnico Aperto Video
    • Mostre
    • Biennale per le scuole
      • Laboratori didattici
      • L’Esperto in classe
    • Biennale video
    • Prima e dopo Biennale
    • Biennale International
  • Blog
  • Media
    • Foto/Video
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
  • ENG
Clear keys input element